Secondo me non ha molto senso trovare nei riconoscimenti sempre il solito resoconto di chi è colui il quale ha fatto il lavoro. Avrebbe senso a questo punto, indicare solamente il link ai contatti di riferimento.
E invece no. Troviamo sempre specificato chi è stato a fare che cosa, da quanti anni lavora in questo settore… Insomma, visto un lavoro come questo, se vai a curiosare i credits le cose sono due: o ti stai chiedendo chi può aver fatto un sito così brutto, o al contrario il sito ti è piaciuto e non vedi l’ora di sapere chi ha fatto che cosa…
Ci presentiamo!
Siamo tre professionisti, tutti e tre con esperienze e competenze diverse l’uno dall’altro. Quando oggi tutti cercano di essere, o di dimostrare di essere capaci di fare tutto, noi abbiamo deciso di invertire la rotta, e quindi il nostro motto è: “Ciascuno fa Ciò che è Capace di Fare’. E fino a qui non ci vedo nulla di strano, dovrebbe essere così.
Io, Ilary, non capisco nulla di codice html e css, non so nemmeno usare Photoshop o un qualsiasi altro programma di grafica. Ti chiederai cosa so fare a questo punto visto che per fare un sito bastano queste due cose. Ma è qui che ti sbagli. Una cosa molto importante in un sito sono le parole e io penso di essere capace di usarle. Per questo il mio compito in questo progetto, è stato quello di scrivere ed inserire tutti i testi, affinché il Sig. Google possa essere attratto da questi argomenti qual’ora gli utenti li stessero cercando.
Ma non voglio rubare ulteriore spazio ai miei collaboratori, senza i quali le parole non potrebbero avere senso, e peggio ancora non potrebbero essere nemmeno visibili.
Le mie parole non comunicherebbero nulla senza il visual! Certo perché come in tutte le cose, la prima impressione è quella che conta. Una buona prima impressione costituisce il terreno ottimale sul quale far germogliare il resto dei contenuti.
Immagini, colori e forme offrono degli indizi sulla credibilità di un sito. Se la prima impressione è positiva è molto probabile che l’utente decida di rimanere qualche altro secondo sulla pagina.
Di tutto ciò che di fantastico vedi, se ne occupa Graffite Studio, che legge nella mente del committente e trasforma un nodo di idee in una splendida cosa da vedere con un’occhio di riguardo all’usabilitá. Questo perché una cosa come un sito, non dev’essere solo attraente, dev’essere anche semplice da usare.
Ultimo ma non per importanza, colui che con tutti suoi numeri, lettere, cancelletti e simboli vari, rende possibile la visione di ciò che il web copywriter e il grafico hanno scritto e realizzato, dalle lettere ai colori, dalle immagini fino alle sfumature dei pulsanti.
Insomma a lui, Giovanni, spetta il lavoro più ‘pacco’ ma come si dice, qualcuno lo deve pur fare! Il nostro nerd è un amante del codice, un informatico da dieci anni, partito a fare siti e sistemi gestionali fin dai tempi del Commodore 64.
Grazie a lui vedi il tuo sito, lo aggiorni se vuoi cambiare qualcosa in autonomia, navighi tra le pagine, ricevi la posta elettronica e ospiti tutti i tuoi utenti sul sito, non importa quanti siano e quanto sarà il loro tempo di permanenza, possono essere tantissimi, c’è lo auguriamo, e starci delle ore che il tuo server non ti abbandonerà!
Come avrai intuito siamo dei collaboratori un po’ atipici, pieni di entusiasmo e di voglia di fare bene il nostro lavoro. Come dicevo all’inizio, se hai deciso di curiosare per vedere chi siamo, è probabile che qualcosa ti sia piaciuto, perciò se hai bisogno di noi, contattaci!
Giovanni – www.alpinformatica.tn.it
Graffite Studio – www.graffitestudio.it
Ilary – www.tiamotrentino.it